Passare dal fumo allo svapo riduce il rischio di problemi al cuore

0
40

Passare dal fumo alla sigaretta elettronica abbatte drasticamente il rischio di ricadute di accidenti cardiaci.
E questo rischio lo abbatte – praticamente – come se si passasse dal fumo all’uso di alcun prodotto.
Sono queste le conclusioni di un approfondimento condotto in Corea del Nord e quindi pubblicato sull’European Heart Journal, testata medico-scientifica di Cardiologia sottoposta a revisione paritaria pubblicata dalla Oxford University Press.
L’approfondimento in questione ha preso in esame la situazione di 18.000 pazienti – debitamente seguiti nel tempo – ai quali era stata diagnosticata una malattia di tipo coronarico.
Gli stessi, nel dettaglio, erano tutti stati sottoposti alla cosiddetta procedura “Pci”, ovvero un intervento coronarico percutaneo che mira, in modalità che non sono invasive, a riaprire il calibro delle arterie consentendo un migliore flusso sanguigno.
Tutti costoro, ancora, sono stati sottoposti a sorveglianza al fine di verificare la possibile insorgenza di quelli che la letteratura medica inglese definisce i “Major Adverse Coronary Event”, ovvero situazioni ischemiche e di infarto a carico dell’apparato cardiaco.
Laddove si deve anche specificare come, a seguito della procedura “Pci”, quasi la metà (49,8%) del gruppo avesse continuato a fumare, un ulteriore 9,4% era passato all’uso delle sigarette elettroniche mentre un residuo pari al 40,7 percentuale, oltre ad essere riuscito a smettere di fumare, non faceva neppure uso delle e-cig.

RISULTATI CONFORTANTI

Ebbene, i risultati dell’osservazione condotta hanno prodotti risultati che sono stati alquanto confortanti: l’insorgenza degli eventi cardiaci, a 4,5 anni di osservazione, era pari al 17% tra coloro i quali avevano continuato a fumare; al 10,8 percentuale tra coloro i quali erano transitati allo svapo, dato questo addirittura migliore rispetto a quello (13,4) riscontrabile nel gruppo di quelli che non avevano utilizzato alcun dispositivo (fumo o svapo che fosse).
“Questi risultati – viene fatto presente dagli autori – suggeriscono che il passaggio alle sigarette elettroniche potrebbe essere un’alternativa praticabile per i pazienti che trovano difficile smettere di fumare sigarette tradizionali dopo un intervento di Pci” oltre a rafforzare, come commentato dal dottore Farsalinos, “la falsa credenza che la nicotina possa essere correlata all’insorgenza di patologie cardiache”.

- Scritto da Arcangelo Bove