E’ una delle domande più comuni che ci si pone nel momento in cui si valuta di aprire un negozio di sigarette elettroniche.
Ovvero, esiste un parametro da tenere presente tra numero di esercizi di vicinato e popolazione?
E, ancora, è da tenere parimenti in considerazione la presenza di eventuali rivendite di Tabacchi?
Ebbene, veniamo subito al nocciolo del discorso: non esiste alcun paletto cui attenersi quanto a numero di abitanti.
Nè tantomeno ve ne sono rispetto ad una eventuale distanza da osservare rispetto ad un esercizio di vicinato preesistente.
In soldoni: in un determinato territorio, per quel che riguarda un discorso strettamente legislativo, si può aprire un numero illimitato di negozi di sigarette elettroniche; Allo stesso modo si può aprire un negozio di sigarette elettroniche anche ad un metro di distanza (esempio) da uno già esistente.
Non vi è, infatti, a livello di normativa nazionale né tantomeno di direttoriali o di circolari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli un riferimento in tal senso.
In mancanza, quindi, vi è piena libertà d’azione né assolutamente esiste un presunto uso a livello di distaccamenti territoriali di Adm che può avere forza di legge.
NON SI FACCIA CONFUSIONE CON LE RIVENDITE DI TABACCHI
Non bisogna, del resto, fare confusione con il discorso che riguarda il rapporto Tabacchi-Tabacchi, ambito quello si disciplinato e regolamentato da una apposita norma rispetto al numero di rivendite che possono essere aperte in rapporto al numero di abitanti ed alle distanze da esercizi già esistenti.
Le normative connesse ai Tabacchi, però, non possono essere “trasportate” nell’ambito degli esercizi di vicinato delle sigarette elettroniche né si possono azzardare analogie.
Al di la di quanto dice la norma, poi, vi è una valutazione di tipo commerciale: si comprenderà come in un’area maggiormente sgombra si potranno avere più possibilità di riuscita rispetto ad una che è più o meno “satura”.
Ma, come prima detto, è una valutazione che esula da un discorso normativo.
- Scritto da Italo Di Dio