Tre milioni di inglesi hanno smesso di fumare grazie alla sigaretta elettronica negli ultimi cinque anni

0
40

Quasi tre milioni di persone hanno smesso di fumare nel Regno Unito, negli ultimi cinque anni, grazie alla sigaretta elettronica.
Parole e fatti, non chiacchiere, quelli sviscerati da Action on Smoking and Health (ASH).
Le e-cig, pertanto, in forza di tali cifre imponenti, sono risultate essere di gran lunga, nel periodo considerato, l’aiuto più popolare per sottrarsi alla dipendenza dal tabacco.
Quanto alla fotografia attuale della geografia dello svapo UK, l’ultima indagine ha rivelato come in terra anglosassone vi siano complessivamente 5,6 milioni di adulti attualmente svapatori.
Entro questa popolazione, il 53% ha smesso di fumare del tutto grazie alla e-cig, il 39% fuma ancora (sebbene nella stragrande maggioranza dei casi abbia ridotto il numero di “bionde” fumate) con un residuo 8% che svapa e non ha mai fumato.
Tra le quasi 3 milioni di persone che hanno detto addio al fumo grazie alla sigaretta elettronica, ancora, un terzo di esse è riuscita nel frattempo anche a cessare l’uso della sigaretta elettronica riuscendo anche in questo intento nello spazio di circa un anno.

ANCORA ERRATE PERCEZIONI NELL’OPIONIONE PUBBLICA

“Ora ci sono prove ben consolidate – commentano da “Action on Smoking and Health” – che lo svapo è un aiuto efficace per smettere di fumare e meno dannoso del fumo, ma questi nuovi dati mostrano l’entità della cessazione legata al fumo negli ultimi anni.
ASH chiede –
osservano ulteriormente – che venga reintrodotto urgentemente un nuovo disegno di legge sul tabacco e sulle sigarette elettroniche per affrontare i livelli di svapo tra gli adolescenti, ma esorta i decisori politici a garantire che le normative non compromettano il valore delle sigarette elettroniche come aiuto per chi fuma.
I risultati del sondaggio –
concludono – mostrano anche alti livelli di percezioni errate da parte dell’opinione pubblica sullo svapo, con metà degli adulti che ritiene che lo svapo sia dannoso quanto o più del fumo”.

- Scritto da Italo Di Dio