Italia e Albania, a Tirana si parla anche di tabacchi e accise

0
260

Continua con successo la cooperazione doganale tra Italia e Albania, avviata in seguito alla firma di un apposito protocollo di intesa avutosi il 4 Aprile scorso tra Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Guardia di Finanza e Amministrazione doganale albanese. Lo fa presente in una nota Adm.
Nei giorni scorsi, in particolare, un gruppo di esperti specializzati dell’Agenzia guidata dal consigliere Roberto Alesse e personale della Guardia di Finanza ha tenuto nella capitale Tirana attività di formazione in materia di accise, rivolte ai funzionari dell’Amministrazione doganale albanese, con un focus specifico posto in essere sulle frodi sui prodotti energetici e il sistema dei controlli anche nei settori alcoli e tabacchi.
La missione, viene fatto presente, fa parte delle attività in materia di accise previste dal programma concordato, e rappresenta un follow up della visita del 4 Giugno scorso da parte di una delegazione albanese di alto livello presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

IL RAPPORTO DI COLLABORAZIONE

Sede presso la quale erano stati illustrati ai partner albanesi i nostri sistemi di produzione e utilizzo di sigilli e tasselli per tabacchi.
L’assistenza tecnica, viene ulteriormente fatto presente nella nota dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, proseguirà con ulteriori sessioni formative sia in Albania sia in Italia e
costituisce un’attività di assoluta rilevanza per l’Agenzia, alla luce del ruolo primario dell’Albania
come partner dell’Italia nei Balcani.

- Scritto da Arcangelo Bove