Germania, guerra alla e-cig: ed i numeri del fumo decollano

0
191

Mentre si fa la guerra alla sigaretta elettronica, la sigaretta classica, cioè quella che fa davvero male, continua a galoppare indisturbata.
Accade in Germania dove, come noto, negli ultimi tempi non tira certo una bella aria per il settore della e-cig.
Gli ultimi dati di un approfondimento condotto su un campione di cittadini confermano come le politiche ed il diffuso scetticismo anti-svapo abbiano determinato preoccupanti effetti collaterali in termini di maggiore incidenza di fumatori.
In tal senso le conclusioni dello studio Debra, “studio sul consumo di tabacco, condotto faccia a faccia tra le famiglie, sull’uso del tabacco e dei sistemi alternativi di somministrazione della nicotina (quali le sigarette elettroniche e i prodotti a tabacco riscaldato) nella popolazione tedesca”.
Così si coglie dalla presentazione dell’indagine stessa aggiungendosi anche come “lo studio è coordinato dall’unità di ricerca sulle dipendenze ed epidemiologia clinica ( Suchtforschung und klinische Epidemiologie ) presso l’Istituto di medicina generale dell’Università Heinrich-Heine di Duesseldorf” e “finanziato dal Ministero della Salute tedesco e dal Ministero per l’Innovazione, la Scienza e la Ricerca dello Stato Federale tedesco della Renania Settentrionale-Vestfalia”.
Fatta tale premessa, si ricava come il tasso di fumatori tra i giovani tedeschi, fascia anagrafica 14-17, sia balzato tra il 2018 ed il 2023 da una percentuale dell’8 ad una del 14,9.

PREOCCUPANTE +86%

In pratica un +86% che è alquanto preoccupante laddove, tuttavia, è da precisare come gli incrementi del fumo siano rinvenibili in tutte le fasce anagrafiche.
E torniamo alla sigaretta elettronica.
Secondo gli esperti pro-svapo, infatti, le politiche di avversione alla sigaretta elettronica, i sempre più forti dubbi e le sempre più forti perplessità che stanno interessando il territorio – ai quali la politica tedesca non è affatto sorda – avrebbero determinato nei tedeschi un sentimento di forte preoccupazione nei confronti dello svapo.
Con sempre meno persone che la approcciano per smettere di fumare.
I risultati di questo clima si rifletterebbero, quindi, nei sempre più significativi numeri del tabacco.
Quello che dovrebbe essere il grande nemico da contrastare, quindi, continua la sua marcia di morte.
Perché in Germania, anche in Germania, si è troppo impegnati a demonizzare il fumo elettronico.

- Scritto da Arcangelo Bove