Odontoiatria e minor danno da fumo, Polosa “Tener presente esigenze dei pazienti”

0
52

L’odontoiatria del futuro dovrà necessariamente rispondere alle esigenze di quei pazienti che hanno sostenuto per anni stili di vita non corretti.
Per i fumatori, il passaggio ad apparecchi senza combustione è stato dimostrato in modo tangibile e scientifico negli anni un netto miglioramento dell’aspetto estetico e della salute dentale”.
E’ questo estratto dell’intervento che il professore Riccardo Polosa, padre e guida del Centro di ricerca “Coehar” dell’Università di Catania, ha posto in essere nel contesto XXVIII Congresso Nazionale COI-AIOG sviluppatosi nei giorni scorsi a Catania.
Un appuntamento che, intitolato nella edizione di quest’anno “L’Odontoiatria del domani: approcci multidisciplinari e Odontoiatria di genere”, mira a proporre un momento di confronto rispetto alle possibili soluzioni di approccio della materia.
Ebbene, in tale contesto anche le parole di Polosa impostate, ovviamente, sulle frequenze del minor danno.
Innovazione significa anche informare ed educare – ha proseguito il docente universitario – ed è su questa strada che dobbiamo continuare.
Dobbiamo impegnarci nella formazione degli odontoiatri del futuro che avranno strumenti innovativi e tecniche più efficaci per migliorare i sorrisi di milioni di individui”.

IL PRECEDENTE STUDIO

Come già esposto dalla nostra testata, il Coehar ha prestato attenzione anche all’aspetto della colorazione dei denti rapportando tale parametro alla situazione dei fumatori e a quella degli svapatori.
In particolare, i ricercatori avevano misurato la cromatura in 18 fumatori, 18 ex fumatori, 20 non fumatori, 15 utilizzatori di tabacco riscaldato e 18 utilizzatori di sigarette elettroniche.
Ai partecipanti è stato quindi misurato il grado di scolorimento dei denti attraverso una tecnologia digitale all’avanguardia chiamata spettrofotometria digitale.
I ricercatori hanno avuto modo di confermare, ad esito del percorso, che i fumatori di sigarette presentavano uno scolorimento dentale peggiore nella misura di circa il 35 percentuale rispetto ai non fumatori e agli ex fumatori.
Anche da questo punto di vista estetico, quindi, si ribadisce il significato del “concept” del minor danno e del vantaggio insito nel passaggio a soluzioni senza combustione come la sigaretta elettronica.
Il netto miglioramento del colore dei denti osservato tra coloro che hanno utilizzato prodotti privi di combustione ha importanti implicazioni per i fumatori – aveva in quella sede annotato Polosa – soprattutto per i giovani fumatori che attribuiscono grande importanza all’aspetto dei propri denti e del proprio sorriso.
Infatti per queste persone, una narrazione centrata sulla salute orale e sull’obiettivo di ottenere un sorriso più sano e radioso è sicuramente più persuasiva per smettere di fumare rispetto alle preoccupazioni legate alla possibilità di contrarre malattie cardio polmonari o cancro ai polmoni in un lontano futuro”.

- Scritto da Italo Di Dio