All’interno dei negozi di sigarette elettroniche i titolari o quanti preposti alla gestione degli stessi negozi non possono miscelare i liquidi.
È questo è un dato certo ed acquisito.
Ma i clienti possono farlo?
È questa la domanda che più volte viene posta all’attenzione della nostra redazione.
Esaminiamo la fonte normativa.
Il riferimento in materia è quello che viene fornito dal direttoriale Agenzia Dogane e Monopoli Prot.: 92923/RU del 29 Marzo 2021.
L’atto in questione, all’articolo 4 comma 5, dispone quanto di seguito “L’autorizzazione non abilita alla preparazione o confezionamento dei p.l.i., contenenti o
meno nicotina”.
Si parla quindi di autorizzazione e, di conseguenza, di chi di quella autorizzazione risulta essere il titolare (o i suoi delegati): assodato, quindi, come il titolare dell’esercizio o chi alle sue dipendenze non possa in alcun caso manovrare i liquidi, resta la situazione poco chiara di altri soggetti quali, come prima detto, i clienti.
Poniamo un caso pratico: dopo aver venduto i prodotti e dopo aver emesso regolare ricevuta fiscale – considerandosi quindi chiusa la transazione – il cliente, lontano dal bancone e dall’esercente, si mette a miscelare restando all’interno dell’attività.
IL CASO PRATICO
Qualora in quel momento dovesse trovarsi ad entrare un controllo Agenzia Dogane e Monopoli, il titolare risponderebbe della condotta del cliente?
La questione è tutt’altra che teorica dal momento che le infrazioni possono arrivare ad essere assolutamente significative con la sospensione dell’autorizzazione.
Per quanto l’evenienza la coincidenza possano apparire alquanto ipotetiche, quindi, varrebbe la pena che il legislatore possa fare assoluta chiarezza ed evitare dispositivi che lascino zone d’ombra.
Anche perché in tali casi si finisce per ricadere nella discrezionalità dei singoli operatori che, a quanto pare, rispetto alla questione concreta esposta avrebbero idee differenti su scala locale.
Urge quindi chiarezza e si auspica che Adm possa sgombrare il campo da ogni dubbio: all’interno degli Store di sigarette elettroniche il divieto di miscelare riguarda solo il titolare e i suoi delegati o anche il cliente?
- Scritto da Italo Di Dio