Vietare le sigarette elettroniche? Secondo uno studio non sarebbe un’ottima idea dal momento che andrebbe a compromettere gli sforzi di tanti adulti che, proprio attraverso questi dispositivi, stanno tentando di smettere di fumare.
E’ questa la tesi che emerge da un approfondimento condotto da ricercatori dell’University College di Londra e finanziato dalla Cancer Research UK.
Il tema torna ad essere di forte attualità Oltremanica all’indomani delle dichiarazioni del Primo Ministro inglese Sunak che ha annunciato come entro l’anno in corso saranno vietate le sigarette elettroniche nella lore versione “usa e getta”.
Ebbene, l’approfondimento del College londinese ha preso in esame un campione di 69.973 soggetti adulti – tra Inghilterra, Galles e Scozia – al fine di saggiare le loro eventuali abitudini con le monouso.
Ebbene, l’approfondimento ha rilevato come, nella fascia temporale di osservazione 2021-2023, il numero di quanti abbiano usato tale tipologia di e-cig è salito da una percentuale dello 0,1 ad un’altra del 4,9%.
Con l’aumento che è stato particolarmente pronunciato tra i giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni, arrivati nell’ultimo anno esaminato ad una quota stimata del 14,4%.
Molto significativo, proseguendo, anche il tasso molto basso di utilizzo delle “usa e getta” – ovvero 1,5% – tra coloro i quali non avevano mai fumato.
LE PAROLE DI JACKSON
“Il nostro studio – hanno osservato i ricercatori attraverso una dichiarazione dell’autrice principale Sarah Jackson, dell’UCL Institute of Epidemiology & Health Care – suggerisce che un divieto delle sigarette elettroniche usa e getta interesserebbe circa 2,6 milioni di persone in Inghilterra, Galles e Scozia.
Questo gruppo comprende circa 316.000 giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni che attualmente utilizzano prodotti usa e getta ma che non hanno mai fumato regolarmente tabacco.
Tuttavia, include anche 1,2 milioni di persone che attualmente fumano e trarrebbero beneficio dal passaggio completo alle sigarette elettroniche, e altre 744.000 che fumavano in precedenza e potrebbero essere a rischio di ricaduta.
Sebbene vietare gli articoli usa e getta possa sembrare una soluzione semplice per ridurre lo svapo giovanile, potrebbe avere conseguenze sostanziali e indesiderate per le persone che fumano.
In caso di divieto – prosegue e conclude l’analisi – sarebbe importante incoraggiare gli attuali ed ex fumatori che utilizzano prodotti usa e getta a passare ad altri tipi di sigarette elettroniche piuttosto che tornare a fumare solo tabacco”.
- Scritto da Italo Di Dio