L’Australia abbandona i progetti di divieto generazionale.
La Scozia, invece, valuta di introdurlo andando ad estendere le previsioni anche allo svapo.
La novità arriva direttamente dal Governo di Edimburgo.
Come da annuncio di alcuni giorni addietro, in particolare, al vaglio è una norma che andrà a rendere illegale il fumo e i prodotti dello svapo per quanti sono nati dall’anno 2009 in poi.
Tabacco, quindi, ma anche sigarette elettroniche.
Nell’intenzione degli scozzesi tutto finirà nel calderone dei divieti.
Ora come ora, ovviamente, la legge esprimerebbe poco significato dal momento che si andrebbe a rivolgere, qualora approvata, ad una popolazione under 14.
Col passare degli anni, invece, la norma vedrebbe amplificato il suo significato andando ad abbracciare una fetta anagrafica sempre più ampia.
Esempio banale: tra venti anni, nel 2043, il divieto generazionale, permanendo questo assetto normativo, si rivolgerebbe alla popolazione under 34.
Fino ad arrivarsi, ipoteticamente, ad una generazione che sarà totalmente libera dal fumo sia nella sua versione classica sia nella sua versione elettronica.
Sempre che, ovviamente, la legge diventi tale e sempre che un successivo Governo non arrivi a “cancellare” la norma dei predecessori, un po’ quello che è avvenuto in Nuova Zelanda dove la disposizione sul divieto generazionale del fumo entrata in vigore appena il 1 Gennaio di quest’anno sarà abrogata all’indomani dell’insediamento del nuovo Esecutivo, fresco di vittoria elettorale, come da annuncio appena venuto dal nuovo Ministero della Salute.
IL DISAPPUNTO DELLA WVA
Intanto, tornando alla questione scozzese, forte è il disappunto della World Vapers’Alliance.
Michael Landl ha fatto presente, infatti, come “sebbene frenare il fumo sia fondamentale, estendere il divieto allo svapo è problematico”.
“Le autorità – ha aggiunto il numero uno del sodalizio internazionale avviandosi a conclusione – devono distinguere tra fumo e svapo e concentrarsi sull’applicazione efficace delle leggi esistenti, affrontando al contempo le ragioni per cui gli adolescenti iniziano a fumare o svapare invece di aggiungere ulteriori livelli di divieto”.
- Scritto da Arcangelo Bove