La diffusione dei nuovi prodotti del tabacco, con particolare riferimento al fenomeno delle sigarette elettroniche usa e getta, oggetto di preoccupante popolarità tra i giovanissimi.
Ma anche l’impatto del fumo passivo ed il rilancio di valide politiche che siano a tutela della salute dei non fumatori.
Questi e non solo sono i motivi ispiratori e, allo stesso tempo, l’oggetto di approfondimento della edizione numero 19 del Congresso promosso dalla Sitab – Società italiana di Tabaccologia.
“Tabaccologia: nuovi prodotti, nuove sfide” la intitolazione della giornata che si andrà sviluppare Giovedi 12 e Venerdi 13 Ottobre a Firenze, nella location del “Florence Learning Center”.
L’evento è organizzato con patrocinio FNOMCeO, ovvero la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurgi e degli Odontoiatri.
LA PRESENTAZIONE
“E’ tempo di rilancio – sottolineano dal sodalizio presieduto dalla dottoressa Maria Sofia Cattaruzza – Per la prima volta, la Sitab ha organizzato il proprio convegno nazionale in connessione con quello internazionale Ensp (European Network for Smoking and tobacco Prevention)
Tematiche emergenti quali la diffusione dei nuovi prodotti del tabacco, in particolare delle sigarette elettroniche usa e getta diventate così popolari tra i giovanissimi, l’impatto del fumo passivo e il rilancio delle politiche per la tutela della salute dei non fumatori, saranno affrontate in un contesto di respiro europeo.
Ci sarà anche una sessione congiunta con le più importanti Società Scientifiche Pneumologiche AIPO e SIP dedicata all’apparato respiratorio: fumo e microbiota, Bpco, interstiziopatie, asma grave, trattamenti farmacologici incluse le terapie biologiche.
Nelle nove sessioni – è ulteriormente rappresentato in appendice – saranno affrontate sia nuove sfide, come nella tavola rotonda dedicata al rilancio dei centri antifumo per il trattamento del tabagismo che nuove tematiche, come le connessioni tra alimentazione e fumo, con la presentazione del libro “Smetti di fumare con gusto, senza ingrassare. Come l’alimentazione può aiutarti a non ricominciare più” con ricette dello chef Cesare Battisti!
A Firenze avremo l’opportunità di discutere di tutti questi temi, di conoscere un nuovo position paper sui nuovi prodotti del tabacco che la SITAB presenterà durante il convegno, di conoscere i vincitori dei premi Sitab-Fuv (Fondazione Umberto Veronesi) per il giornalismo e la ricerca scientifica.
Firenze sarà poi il luogo ideale per unire all’aggiornamento professionale anche il fascino di riscoprire i tesori di una delle più importanti città d’arte italiane”.
- Scritto da Italo Di Dio