Sigaretta elettronica, un nuovo patto internazionale: nasce la “Global Vape Alliance”

0
88
13.09.2023, Global Vape Alliance, Founding Conference, Global Vape Alliance, GVA, Electronic Cigarette Professional Committee of China Electronic Chamber of Commerce, ECCC, Independent European Vape Alliance , EVA, Vapor Technology Association, VTA, UK Vaping Industry Association, UKVIA. IEVA, Raum London/Brügge,

“Il nostro obiettivo è chiaro: avere un impatto significativo sulla salute pubblica, sostenere coloro che desiderano smettere di fumare e contribuire a un futuro sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
Con questa dichiarazione uniamo le forze internazionali del settore per raggiungere obiettivi importanti a beneficio dei consumatori”.

Sono le parole di Dustin Dahlmann, Presidente della Ieva – Independent European Vape Alliance.
Le parole dell’esponente in questione a margine della firma in calce alla “Global Vape Alliance”, iniziativa annunciata nelle scorse settimane nel contesto della fiera InterTabac di Dortmund.
Con la “Global Vape Alliance”, in buona sostanza, nasce un nuovo soggetto internazionale, di natura istituzionale, nel mondo della sigaretta elettronica nell’ottica di “creare unità all’interno dell’industria dello svapo” impegnandosi “a realizzare un cambiamento responsabile e positivo su scala globale, segnando così una nuova era nell’impegno del settore verso la salute pubblica, la sostenibilità ambientale e il benessere dei fumatori che cercano alternative ai tradizionali prodotti del tabacco”.

I QUATTRO PILASTRI

Il cartello andrà a riunire, in particolare, per la prima volta i principali organismi internazionali ad oggi in essere tra i quali, oltre alla Ieva, anche l’Electronic Cigarette Industry Committee della China Electronics Chamber of Commerce (ECCC), la US Vapor Technology Association (VTA) e la UK Vaping Industry Association (UKVIA).
La firma della dichiarazione, come credo – ha rappresentato invece il Segretario generale dell’ECCC Will Ao guiderà l’industria globale dello svapo verso un futuro di sviluppo sano e prosperità.
A questo proposito, l’ECCC continuerà ad approfondire la cooperazione con altri partner”.

Un pensiero anche da John Dunne, Direttore generale della UK Vaping Industry Association “Il settore dello svapo – ha ricordato – sta entrando in un capitolo critico della sua storia con un maggiore controllo da parte di politici, regolatori, funzionari della sanità pubblica, accademici e attivisti. Deve resistere e farsi valere, mostrare una leadership forte e i massimi livelli di responsabilità.
Il lancio della Global Vape Alliance e della Dichiarazione si propone di mostrare al mondo che ci impegniamo a garantire i migliori standard e pratiche e, soprattutto, a fare la storia del fumo”.

In chiusura anche la riflessione di Tony Abboud, dDirettore esecutivo della Vapor Technology Association “Nonostante l’enorme corpus scientifico che ha dichiarato che vaporizzare nicotina è notevolmente più sicuro che fumare – ha sottolineato – i detrattori dell’industria del vapore in tutto il mondo diffondono una narrazione drammaticamente disinformata. 
Dichiarando un impegno condiviso per promuovere una scienza solida, informazioni veritiere e un impegno verso normative significative, i leader del settore in tutto il mondo possono servire meglio le aziende e, soprattutto, milioni di consumatori che utilizzano prodotti di svapo per ridurre e/o smettere di fumare sigarette. 

- Scritto da Arcangelo Bove