Adm, Alesse istituisce un premio per il personale

0
126

“Valorizzare il merito, premiando l’eccellenza espressa dal personale in servizio nei diversi settori di competenza dell’Agenzia”.
E’ questa la “ratio” dell’evento promosso dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e, per la precisione, dal Direttore Roberto Alesse.
Il medesimo, infatti, con propria determinazione, ha istituito l’evento “Le eccellenze dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli”, momento che si terrà entro il primo trimestre di ciascun anno. Ogni anno il Direttore Alesse nominerà un’apposita Commissione, costituita dai vertici delle strutture centrali e territoriali, che valuterà le proposte di encomio ed elogio da conferire al personale in servizio.
Sarà premiato il personale che si è distinto per spiccata capacità professionale, contribuendo in maniera significativa al conseguimento di pregevoli risultati nell’attività dell’Agenzia, nonché per capacità professionale e spirito di servizio dimostrati nello svolgimento dell’attività istituzionale.
Con l’istituzione di questo evento – viene spiegato in un comunicato stampa – l’Agenzia intende dimostrare gratitudine al personale che contribuisce a fare dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli un’eccellenza al servizio del sistema Paese”.

IL CONVEGNO

Nei giorni scorsi, intanto, presso l’interporto Quadrante Europa di Verona, un convegno dal titolo “Lo status di operatore economico autorizzato (AEO) e i suoi vantaggi” per divulgare la cultura della compliance doganale e, specificatamente, gli istituti che favoriscono la semplificazione delle procedure al fine di agevolare il processo di
internazionalizzazione delle imprese.
L’apertura dei lavori è stata affidata al Direttore del Consorzio ZAI, Nicola Boaretti, a Paolo Pasqui, Presidente Consiglio nazionale spedizionieri doganali, al Presidente ANASPED – Associazione nazionale spedizionieri doganali, Massimo De Gregorio, a Chiara Tosi, Presidente di The International Propeller Club -Port of Verona, e, per l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, a Claudio Oliviero, Direttore Direzione Dogane, a Franco Letrari, Direttore interregionale Veneto e Friuli Venezia Giulia e a Carlo Cosentino, Direttore dell’Ufficio delle Dogane di Verona.
Il convegno, che ha riscosso molto successo tra gli operatori delle imprese del territorio, è proseguito analizzando i vantaggi e le novità prospettate nella riforma del CDU, grazie agli interventi della dirigente Paola Paliano, di Nunzia Lafiandra e, sul ruolo degli operatori economici, di Stefania Franchi e Maria Grazia Mele dell’Ufficio AEO, Compliance e grandi imprese dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Particolare attenzione è stata poi riservata alla realtà veneta con gli interventi mirati di Cinzia Fattori ed Enza Panico, rispettivamente Coordinatrice regionale AEO della Direzione interregionale Veneto e Friuli Venezia Giulia e Team Leader AEO dell’Ufficio delle Dogane di Verona dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

- Scritto da Italo Di Dio