Il Primo Ministro conferma “Sigarette elettroniche usa e getta presto vietate in Francia”

0
97

La bomba arriva direttamente dalla Francia.
Ed a sganciarla è direttamente il Primo Ministro Élisabeth Borne.
Le sigarette elettroniche usa e getta saranno presto vietate Oltralpe.
Intervistato dall’emittente Rtl, in particolare, il massimo esponente del Governo francese ha fornito l’anticipazione alla stampa facendo allo stesso tempo presente come tale evoluzione si avrà per effetto del nuovo Piano antifumo che è in redazione da parte degli esperti dell’Esecutivo “blues”.
Si tratta, fondamentalmente, di una anticipazione di quanto già “circolava”.
La circostanza relativa ad un “ban” delle monouso, infatti, era già trapelata negli ambienti francesi: era stato, nello specifico, il Ministro della Salute transalpino, François Braun, a renderlo noto in una dichiarazione resa ai giornalisti nel mese di Maggio.
In quella sede, in particolare, Braun aveva evidenziato di essere “assolutamente favorevole a un divieto” aggiungendo anche come vi era buona ragione di ritenere che i dispositivi potessero indurre “alcuni dei nostri giovani a usare il tabacco”.

LE PAROLE DEL PRIMO MINISTRO

A fare da sponda all’esponente, si diceva in esordio, le parole dello stesso numero uno del Governo che ha parlato delle monouso come di dispositivi che “danno cattive abitudini ai giovani” e che possono in modo molto concreto rappresentare “la porta d’ingresso al fumo”.
La Borne ha anche ricordato il pesante dazio che la Francia continua a pagare in termini di vite umane sull’altare del tabacco: sono circa 75.000, infatti, i morti all’anno che si hanno a causa di patologie fumo correlate.
Una situazione che permane grave, quindi, e che pretende pertanto nuove misure che verranno incorporate nel nuovo Piano.
Su tutte, quindi, il divieto delle sigarette elettroniche usa e getta che, secondo il Primo Ministro, sarebbero molto appetite dai giovanissimi grazie ai loro prezzi modici e alla varietà di gusti e sapori, spesso dolci e fruttati.
Quindi la “stretta” sulla particolare tipologia di e-cig, passo che fa della Francia tra i primissimi Stati europei a porre in essere questo passaggio.

- Scritto da Italo Di Dio