Francia e Inghilterra, sempre più vicino il divieto delle “usa e getta”

0
122

L’Europa sempre più distante dalle sigarette elettroniche usa e getta.
Germania, Francia ed Inghilterra si avvicinano a grandi passi – in ispecie gli ultimi due Paesi – ad un ban totale degli specifici dispositivi monouso.
La Francia, in primis.
Dopo le anticipazioni che erano già state fornite dal Primo Ministro, appena qualche giorno addietro, è arrivato anche l’intervento, in conferma, del Ministro della Salute Aurélien Rousseau.
L’alta esponente del Governo transalpino, in particolare, ha precisato come all’inizio del 2024 le “usa e getta” evaporeranno dal mercato francese.
Come prima detto, era stata la premier blues Élisabeth Borne a dare la prima anticipazione alla stampa facendo presente come il divieto si sarebbe andato ad inquadrare nel più ampio progetto normativo che andrà a innovare la legislazione vigente in chiave di contrasto al fumo.
Entro questo quadro, quindi, è stato ritenuto dai decisori francesi che una stretta sarebbe dovuta necessariamente essere attivata sui prodotti monouso ritenendosi come i medesimi possano avvicinare i giovanissimi al futuro consumo dei prodotti da fumo.

CONTRADDIZIONE INGLESE? NO

Mai dimenticando come anche in Francia si continui a morire di tabacco: si stima, al riguardo, un qualcosa come 75.000 decessi all’anno con la chiara evidenza di come le attuali politiche – ora come ora – siano ancora lontane dal trovare una risposta esaustiva al fenomeno.
Dalla Francia, al di la della Manica, per arrivare in terra londinese.
Anche alla corte della regina si valuta molto seriamente di adottare analoghe misure: la conferma rispetto ad una indiscrezione che circolava da settimane viene dal Telegraph che, a sua volta, fa riferimento a fonti prossime al Governo.
Il segnale è molto significativo: la realtà statale che, su scala globale, maggiormente crede nel vaping quale strumento di smoking cessation che punta a vietare le usa e getta.
Una contraddizione? No.
Alla base vi è la forte distinzione cementatasi nel concept inglese tra le tradizionali sigarette elettroniche, ritenute valide nel loro supporto al fumatore che vuole smettere, e le monouso che, invece, vengono ritenute in molti casi come un mero vezzo in ispecie da parte dei più giovani.

- Scritto da Arcangelo Bove