Sono indiscrezioni molto “dolorose”, sanguinolente quelle che arrivano dall’Europa rispetto alla possibile introduzione della tassa europea sui liquidi per sigaretta elettronica.
Una tassa unica che, in quanto tale, andrebbe a piovere in modo omogeneo su tutti i Paesi membri dell’Ue uniformando livelli fiscali che, ad oggi, in nome della piena autonomia lasciata ai singoli Stati, risulta essere alquanto altalenante.
A svelare i contenuti della bozza cui sta lavorando Bruxelles è Sélim Denoyelle, numero uno di Fivape, come da dichiarazioni rilasciate a Vaping Post Fr.
“Abbiamo ottenuto informazioni sulla direzione che potrebbe prendere il testo – ha fatto presente l’attivista – Ovviamente nulla è certo al 100%, ma si iniziano a vedere delinearsi scenari che riguardano modalità di calcolo e importi.
La Commissione – ha esposto ancora Denoyelle – potrebbe quindi proporre una tassazione in base alla concentrazione di nicotina.
Il testo distinguerebbe due categorie di e-liquid: quelli la cui concentrazione è inferiore a 15 mg/ml – compresi quelli a nicotina zero – e quelli la cui concentrazione è superiore a 15 mg/ml.
Il primo sarebbe tassato a 10 centesimi al millilitro, o il 20% del prezzo di vendita tasse incluse, il secondo sarebbe tassato a 30 centesimi al millilitro, o il 40% del prezzo di vendita tasse incluse.
Si arriverebbe, quindi – ha concluso l’esponente dell’associazione transalpina – davvero ad una tassa di 3 euro per un flacone da 10 ml in 16 mg/ml”.
SALASSO IN ARRIVO
Si tratterebbe, con tutta evidenza, di un vero e proprio salasso.
“Stangare” i dispositivi a minor danno, oltre ad essere un controsenso – dal momento che ciò che migliora le condizioni di vita va incentivato e non scoraggiato – porterà inevitabilmente in tanti a desistere dall’intraprendere i percorsi di smoking cessation.
L’Europa vorrà assumersi questo fardello di responsabilità?
Secondo le anticipazioni di “Fivape”, parrebbe proprio di si.
E la seconda metà del 2023 si preannuncia alquanto calda per quel che riguarda il mondo svapo.
- Scritto da Arcangelo Bove