Comincia sotto i migliori auspici il nuovo anno della riduzione del danno nazionale e, in particolare, quello del Coehar.
Il professore Riccardo Polosa, padre del medesimo Coehar, è stato indicato, anche per l’anno appena trascorso, quale “uno degli scienziati più produttivi al mondo nel campo della ricerca applicata agli strumenti antifumo”.
Lo rende noto Liaf Magazine, braccio “informativo” della Lega italiana antifumo, nel fare riferimento alla graduatoria ufficiale stilata da Plos Biology, rivista scientifica edita dalla Public Library of Science con caporedattore Nonia Parente.
Polosa è risultato, nel dettaglio, il più produttivo nell’ambito dell’Università di Catania nonchè tra i primi dieci di tutti gli atenei del Sud Italia con riguardo ad ogni ambito della ricerca scientifica.
“Updated science-wide author databases of standardized citation indicators” l’articolo che annualmente sonda l’impatto delle pubblicazioni scientifiche di un milione di ricercatori su scala mondiale – suddivisi in ventidue campi scientifici e 126 sottocampi – anche in rapporto al numero di citazioni di cui gli interessati sono investiti.
In base alle conclusioni di tale approfondimento, pertanto, Polosa, confermandosi anche per il 2022, è tra gli scienziati più citati al mondo.
LE PAROLE DELLO SCIENZIATO
“Un autorevole riconoscimento – ha fatto presente Polosa attraverso le pagine di Liaf Magazine – che mi accompagna ormai da anni grazie soprattutto al grande lavoro svolto dai numerosi ricercatori dell’ateneo di Catania che collaborano ogni giorno con colleghi provenienti da ogni parte del globo.
Abbiamo inaugurato una linea di ricerca scientifica che ha già ottenuto risultati epocali aiutando milioni di persone a cambiare approccio e stile di vita. Non abbiamo intenzione di fermarci.
La riduzione del danno – ha concluso il docente – è un principio che va applicato ad ogni ambito di ricerca e può rappresentare la vera svolta rivoluzionaria per la cura di numerose malattie e per la diffusione di nuovi standard di ricerca scientifica”
Vola Polosa, vola il Coehar: il prestigioso riferimento, infatti, ha toccato l’incredibile risultato scientifico di aver dato vita, in appena 36 mesi, a ben 128 pubblicazioni su prestigiose riviste scientifiche tutte dedicate al tema dell’Harm Reduction.
- Scritto da Arcangelo Bove