La California al referendum: liquidi aromatizzati si o no?

0
96
San francisco, in california sarà referendum: svapo si o no?

La California si avvicina al momento della verità sugli “aromi”.
Domani, infatti, Martedi 8 Novembre, gli aventi diritto al voto dello Stato Usa saranno chiamati al voto referendario per decidere se accettare – o meno – il divieto di gusti e sapori in tutti i prodotti a base di nicotina.
La storia inizia da abbastanza lontano e, precisamente, nel 2020 allorquando i legislatori della California avevano “votato” il ban totale dei cosiddetti “sapori”.
Secondo la previsione legislativa, quindi, non si sarebbero più potuti vendere sul territorio della California prodotti a base di nicotina aromatizzati (tabacco classico e vaporizzatori inclusi) ad eccezione del narghilè, del tabacco sfuso (per pipe) e dei sigari premium.
Uguali restrizioni anche per quel che riguarda tutte le fragranze alla menta.
Immediata fu la reazione dei consumatori che, attraverso la forza propulsiva di associazioni del settore, si organizzarono promuovendo una raccolta firme – che ebbe a raggiungere la quota di un milione di sottoscrizioni – “bloccando” lo start della norma.

NORMA AD OGGI SOSPESA

Che, prevista nella sua entrata a vigore al 1 Gennaio 2021, è stata sospesa fino all’esito della consultazione referendaria.
Domani, quindi, il referendum e l’esito che potrà dettare una svolta per il futuro nel medio e lungo termine di fumatori e tabagisti.
Nel caso in cui prevalesse il partito del “divieto”, la California si andrebbe ad aggiungere alla lista di Stati che hanno già votato per il ban: il Massachusetts ha vietato la vendita di prodotti aromatizzati alla nicotina (compreso il mentolo) nel 2019; il New Jersey, Rhode Island e New York lo hanno fatto più recentemente.
I sondaggi, allo stato, non sono felici: parrebbe, infatti, come da indagine che era stata condotta da Berkeley Institute of Governmental Studies, che il 57% degli intervistati sosterrebbe il divieto mentre il 31% voterebbe “no”.
Con un residuo 12 percentuale di indecisi.
In più, la legislazione della California è l’unica che andrà a vietare quelli che, in Usa, sono definiti come “esaltatori aromatizzati”, ovvero liquidi senza nicotina utili a rafforzare il gusto.

- Scritto da Italo Di Dio