Svapatori responsabili.
Questo è il profilo che emerge ad esito di sondaggio condotto, nel Regno Unito, da GoSmokeFree.co.uk per “saggiare” le abitudini degli svapatori quando solo al volante.
Mentre sei alla guida dell’automobile, svapi?
Questo il quesito che è stato posto a 800 automobilisti e che ha fornito riposte alquanto soddisfacenti.
Solo uno svapatore su dieci, infatti, ha ammesso di fare utilizzo della sigaretta elettronica mentre è in marcia; Il restante 90 percentuale, invece, ha affermato di non farlo.
Il discorso ha risvolti pratici e afferiscono principalmente l’aspetto assicurativo.
La legge inglese, infatti, non fa divieto alcuno di svapare mentre si è alla guida; Quindi, in linea generale, se si viene fermati dalle Forze dell’Ordine mentre ci si concede una svapata non si dovrebbe incorrere, automaticamente, in sanzione.
Vi possono essere, tuttavia, dei casi particolari che ricadono nella discrezionalità di valutazione dell’operatore di Polizia.
LE PAROLE DI NICL LLOYD
Se questi, infatti, nel momento in cui ferma un conducente, ritiene che la concentrazione di vapore, all’interno dell’abitacolo, sia talmente intensa da poter interferire in una buona visibilità, potrebbe elevare la contestazione di condotta negligenza alla guida.
E v’è di più.
Se, in caso di incidente stradale, si dovesse “sospettare” che la responsabilità del sinistro stessa sia da ricercare in una condizione di scarsa visibilità determinatasi, all’interno della vettura, a causa dell’intenso vapore, si potrebbe anche ipotizzare la mancata copertura da parte dell’assicurazione.
“Sebbene al momento tale condotta non sia vietata dalla legge – ha sottolineato Nick Lloyd, Capo della Sicurezza stradale presso la Royal Society for the Prevention of Accidents – i conducenti che scelgono di svapare mentre sono in marcia sono una tendenza in crescita e preoccupante.
Se l’uso di una sigaretta elettronica durante la guida provoca il coinvolgimento di un automobilista in una collisione, l’attività potrebbe essere considerata una guida negligente, il che è un reato”.
Leggi anche Cosa dice la legge italiana sulla sigaretta elettronica alla guida?
- Scritto da Italo Di Dio