In Europa 80 milioni di fumatori: la sigaretta elettronica ne può salvare un quarto

0
93

Ci credono.
Fortemente.
E si apprestano a portare il loro messaggio, il loro credo nel cuore dell’Europa.
Prenderà il via tra pochi giorni, come già annunciato dalla nostra testata, il tour della World Vaper’s Alliance.
BackVapingBeatSmoking lo slogan della iniziativa che vedrà Michael Landl e la sua carovana toccare varie città del vecchio Continente – Roma e Milano comprese nelle date, rispettivamente, di Martedi 25 e Giovedi 27 Ottobre.
La mission quella di ascoltare le esperienze degli svapatori, l’obiettivo quello di sensibilizzare le Istituzioni rispetto alla necessità di considerare anche l’opzione del minor danno da fumo tra quelle finalizzate alla smoking cessation.

PRIMA TAPPA A STRASBURGO

Mercoledì prossimo, 5 ottobre, intanto, prima tappa a Strasburgo in Francia.
Dopo la nostra prima installazione – spiegano – visiteremo dieci città in sei Paesi ascoltando i consumatori e parlando con i legislatori per chiedere un chiaro impegno per la riduzione del danno che ha dimostrato il suo potenziale nel salvare vite”.
Nel cuore del processo decisionale europeo – commentano ancora dalla World Vaper’s Alliance – ospiteremo la nostra prima installazione di protesta.
Ci sono oltre 80 milioni di fumatori in Europa e la vita di 19 milioni di loro potrebbe essere salvata se i politici adottassero la riduzione del danno e abbracciassero lo svapo come strumento per smettere di fumare”.

Dalla associazione, lo si ripete, si dicono certi che il vaping potrebbe sottrarre alla dipendenza dal tabacco quasi un europeo su quattro tra quelli attualmente fumatori.
Numeri ciclopici che hanno un immenso valore dal punto di vista umano ma anche da uno strettamente economico considerando il minor impatto che si avrebbe in termini di spese sanitarie risparmiate.
“No ai divieti di aromatizzazione, no a trattare lo svapo come il fumo, no alla maggiore tassazione. Si alla libertà di scelta e alla salute”: questo lo slogan che verrà portato in carrozza attraverso l’Europa.