Un problema di tipo sanitario ma anche ambientale.
Sigarette elettroniche usa e getta, l’allarme lo fa risuonare – a questo giro – Gian Luca Grimi, Presidente Confesercenti-Assoturismo Abruzzo.
L’esponente, in particolare, attraverso le colonne virtuali di “Certa Stampa” ha rilanciato il duplice alert insito nei nuovi dispositivi con specifico riferimento al loro uso da parte delle fasce più giovani della popolazione.
“In gran parte – ha sottolineato il medesimo – anche se non tutti, sono rifiuti Rae. Ovvero andrebbero smaltiti con i computer ed i telefonini, ed invece finiscono forzatamente nei cestini pubblici.
E, questo, nella “migliore” delle ipotesi, in quanto in realtà se ne possono trovare ovunque.
Il tema è di valenza nazionale, e francamente penso che a breve il Governo interverrà, ma penso anche che una regione come l’Abruzzo che, giustamente, fa della sostenibilità, dell’ecologia e della qualità della vita il proprio brand turistico debba farsi capofila nella lotta contro queste minibombe ecologiche attualmente legalizzate e sollecitare la fine di questo scempio”.
LE PAROLE DI GRIMI
Ma vi è anche un risvolto, sottolinea Grimi, in termini di salute
“Non sfuggirà ad alcuno – ancora il medesimo – che questi oggetti, per la loro natura poco costosa, dai 5 agli 8 euro, sono candidati a finire nelle mani dei giovanissimi che, con pochissimi euro, possono accedere alla nicotina e senza l’impegno di apparati di ricarica o altro.
Questo significa che, i ragazzi acquistano, usano, e “gettano” senza la minima possibilità da parte dei genitori di esercitare il benchè minimo controllo. Ripeto, so perfettamente che il tema è di valenza governativa e nazionale, ma credo profondamente che l’intervento nelle opportune sedi da parte delle regioni, e le sollecitazioni degli organi amministrativi locali possano e debbano fare molto.
E credo che la regione Abruzzo, che invito vivamente ad occuparsi del tema, sia la prima ad avere interesse per farlo”.
Un tema destinato a divenire in modo crescente oggetto di attenzione, quello dato dalle e-cig usa e getta, tanto maggiore diverrà la loro diffusione sul mercato.
*foto Abruzzo Cityrumors
- Scritto da Arcangelo Bove