Contrabbando e marijuana, doppio blitz Adm-Gdf

0
96

E’ costante l’impegno e alto il livello di attenzione dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli e della Guardia di Finanza nel presidiare i varchi doganali
dai traffici illeciti.
Al porto di Olbia i funzionari Adm della sezione territoriale di Olbia
dell’Ufficio delle Dogane di Sassari e i militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Olbia, nel corso dei controlli presso gli scali portuali, hanno sequestrato cinque stecche di Tabacchi lavorati esteri di contrabbando, corrispondenti a 1.000 sigarette, trovate nei bagagli di due soggetti di nazionalità italiana, sbarcati dalla motonave Splendid della compagnia Gnv.
I tabacchi lavorati esteri, detenuti oltre il quantitativo consentito, integrano la fattispecie del
contrabbando, illecito previsto dall’articolo 291 bis comma 2 del T.U.L.D., che comporta
l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000 a 10.000 euro.

L’OPERAZIONE DI POZZALLO

Non solo tabacchi ma anche stupefacenti.
I funzionari dell’Agenzia delle Accise Dogane e Monopoli in servizio presso il porto di Pozzallo hanno scoperto, infatti, anche grazie all’intervento delle unità cinofile antidroga messe a disposizione dalla Guardia di Finanza, oltre 17 chilogrammi di marijuana
nascosta all’interno di un’autovettura in procinto di imbarcarsi per Malta.
Nel corso dei controlli sono state rinvenute 143 buste di cellophane termosaldate contenenti la
sostanza stupefacente, abilmente occultate sotto i pianali, nei pannelli delle portiere, nei passaruota e in altre parti interne ed esterne del mezzo, anch’esso sequestrato.
Le partita di marijuana, se avesse raggiunto le piazze di spaccio, avrebbe fruttato alla criminalità
organizzata oltre 100.000 euro.
Il conducente dell’autovettura, cittadino extracomunitario residente a Malta, è stato arrestato e condotto in carcere a disposizione dell’Autorità giudiziaria di Ragusa.

- Scritto da Italo Di Dio