Finlandia, addio sigarette in spiagge e parchi gioco

0
219

La Finlandia come la Spagna.
Ed anche di più.
Il Governo di Helsinky, infatti, ha varato una legge con la quale si fa divieto di fumare sulle spiagge – come la Spagna, appunto – nonchè presso i parchi gioco.
Il progetto normativo mira a proteggere le nuove generazioni dai danni fumo correlati, come quelli legati all’assorbimento del fumo passivo presso aree per loro natura frequentate dai più piccoli.
Ma non è tutto.

STRETTA ANCHE SUGLI AROMI

Il provvedimento di cui sopra, infatti, è solo parte di un più ampio programma normativo che ha quale suo obiettivo ultimo quello di rendere la Finlandia un paese libero dal tabacco.
Un progetto ambizioso, impegnativo che non può avere tempi di realizzazione stretti.
Tant’è che lo stesso Stato finlandese non si è dato una scaletta temporale per cogliere l’obiettivo.
Intanto, le prime misure che, come detto, non si esauriscono solo nella individuazione di aree no-smoking ma che si andranno a toccare anche la questione aromi.
Saranno bandite dal commercio, infatti, tutte quella varietà in termini di gusto che possano rendere più attrattive sigarette, sigari ed anche e-cig.
Ban, quindi, per le carte aromatizzate – ovvero vere e proprie cartine che si infilano all’interno dei pacchetti e che sono in grado di conferire alle bionde il “sapore” che maggiormente piace (dalla fragola al cioccolato).
Disco rosso anche per aromi nelle sigarette come anche nei liquidi per sigarette elettroniche.

LIMITATA ANCHE LA GRAFICA SUI PACCHETTI

Ma una vera e propria rivoluzione è quella che, sempre nel quadro di questa misura, investirà anche le confezioni di bionde ed e-cig: i marchi ed i loghi aziendali, infatti, saranno minimizzati nel layout andando ad occupare una posizione che sarà minima e marginale.
L’obiettivo è quello di svuotare tali prodotti di quell’appeal e di quell’attrattività di cui godono presso tanti consumatori.
Tutto bene se non per il fatto che tale strategia non tiene in conto alcuno le prerogative del minor danno.
E scusate se è poco.

- Scritto da Arcangelo Bove