Addio sigarette alla menta.
Gli Stati Uniti si preparano alla grande svolta.
La Food and Drug Administration, potentissimo Ente governativo che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici e che dipende dal Dipartimento della salute e dei servizi umani, ha formalmente proposto al Congresso di proibire la commercializzazione sul territorio federale – ovvero sull’intero territorio degli States – di sigarette e sigari aromatizzati al mentolo.
Si ritiene, infatti, cifre alla mano, che tali prodotti siano alquanto prediletti dai più giovani.
USATE DALL’80% DEI FUMATORI NERI AMERICANI
Ma v’è di più.
La versione al mentolo sarebbe, infatti, quella prediletta dalla Comunità di colore.
Si stima, infatti, che l’80% dei fumatori neri utilizzi, appunto, bionde al gusto menta mentre, invece, preso le altre Comunità – bianchi ed asiatici – la percentuale, totalmente ribaltata, scende al 20.
Tirando le somme, quindi, un terzo delle sigarette vendute in tutti gli States appartiene a questa tipologia.
Cosa succederebbe nel momento in cui passasse tale “restrizione”?
Gli aficionados del mentolo passerebbero al tabacco tradizionale, lascerebbero del tutto la sigaretta o virerebbero verso alternative che possano offrire le medesime sensazioni gustative?
BIDEN “PRIORITARIO PROTEGGERE ADOLESCENTI DAL FUMO”
“Queste proposte aiuteranno a prevenire che i bambini diventino le prossime generazioni di fumatori e aiuteranno gli adulti a smettere di fumare”, così il ministro della Sanità, Xavier Becerra.
Un pensiero che si allinea a quello che già era stato espresso dal Presidente Biden che aveva rimarcato come fosse “prioritario affrontare le tendenze al rialzo del fumo tra gli adolescenti”.
Per dare una dimensione del fenomeno del fumo tra i più piccoli, si può dire come più di 2,5 milioni di studenti americani abbiano fatto utilizzo di un prodotto del tabacco “di qualche tipo”, nel solo anno 2021, e-cig comprese.
Ora si profila lo scontro nel Congresso dal momento che non sono poche le anime, al suo interno, trasversali per appartenenza partitica, che sono fortemente legate agli interessi del tabacco.
Addio sigarette alla menta: nell’Unione europea il divieto vige già dal Maggio 2020
- Scritto da Italo Di Dio