Spazi all’aperto ed automobili, nuove regole sulle sigarette in Spagna

0
98

In Spagna si prepara la svolta anti-fumo.
Ma, come spesso avviene, rischia di farne le spese anche la sigaretta elettronica.
Il Governo iberico, infatti, dopo aver veicolato tutti gli sforzi sull’emergenza pandemica da Covid, è tornato a pianificare quegli interventi che, proprio a causa dei guaiacci dell’ultimo anno e mezzo, si era dovuto necessariamente rinviare a miglior momento.
Ora, però, è tempo di riprendere molti dei discorsi messi in freezer.
Ed uno dei questi, appunto, è quello legato al tema fumo.
Come spiegato dal Ministro della Salute, Carolina Darias, ci si vuole pienamente allineare agli obiettivi fissati dall’Organizzazione mondiale della Sanità in ordine all’obiettivo di abbattere i consumi di fumo nella misura del 30 percentuale entro il 2025.
Per arrivare a cogliere questo risultato, in Spagna è stato confezionato un pacchetto di provvedimenti che è stato già inviato ad un apposito Comitato scientifico per poi essere messo in discussione nelle preposte sedi istituzionali.
In primo luogo si proporrà di proibire l’uso delle tradizionali in automobile sia al guidatore sia ai passeggeri; altro aspetto, inoltre, quello che riguarderà la possibilità di fare uso di sigarette negli spazi all’aperto.
La proposta normativa prevede, infatti, l’abolizione delle bionde, tra le altre, dalle aree esterne di ristoranti e bar.
Vi saranno, ancora, norme che andranno ad intervenire sugli imballaggi delle sigarette, con una sorta di uniformazione sul modello di Francia e di Australia, così come un “ban” calerà sull’uso di aromi nei prodotti a base di tabacco.
Altro aspetto è quello della tassazione che pure si prevede di rincarare con una ministangata in arrivo sia sulle accise del tabacco sia su quelle dei liquidi per sigarette elettroniche.
E già, le sigarette elettroniche.
Secondo una distorta visione, infatti, anche in Spagna non si vede la e-cig come una possibile soluzione del problema tabagismo bensì come una parte di esso.
Per tali ragioni, quindi, lo stesso pacchetto normativo andrà a prevedere un’uniformazione delle norme del vaping agli stessi regolamenti ed alle stesse regole che sono vigenti sui prodotti del tabacco.

- Scritto da Arcangelo Bove