Sentenza shock per Iqos: stop alle vendite negli Usa dopo ricorso Bat

0
792

Stop ad Iqos negli Stati Uniti d’America.
E’ questo il clamoroso effetto, allo stato, di una battaglia legale che ha visto contrapposti Philip Morris Internatinal e British American Tabacco.
Con la prima che pare dover soccombere in un Giudizio mossole da Bat.
Ma andiamo per ordine.
British American Tobacco ha presentato, a Maggio 2020, due esposti – uno depositato in Germania ed uno negli Stati Uniti d’America.
Uguale l’oggetto di entrambe le iniziative: secondo Bat, in particolare, la lama riscaldante utilizzata da Philip Morris in Iqos non sarebbe altro che una copia di un precedente dispositivo utilizzato dalla stessa Bat nella realizzazione di Glo.
Un bel copia ed incolla, secondo la contestazione mossa.

IL PROVVEDIMENTO DELLA US INTERNATIONAL TRADE COMMISSION

Oltre alla richiesta di bloccare le attività commerciali, la richiesta alla Corte è stata quella di avere un cospicuo risarcimento per la menzionata violazione.
Una vera e propria lesione della sfera dei diritti in fatto di brevetti, quindi, stando alle ipotesi accusatorie, che ha portato la US International Trade Commission a vietare, come detto, sia a Pmi sia ad Altria l’importazione e la commercializzazione, sul suolo statunitense, di Iqos.
Il “divieto” non avrà esito immediato ma andrà a regime tra un paio di mesi.
Il tutto, però, così come è l’attuale momento giudiziario, potrebbe essere bloccato (ipotesi alquanto remota, in realtà) dall’acquisto di una licenza del brevetto British American Tobacco da parte di Philip Morris International ed Altria.

L’AZIENDA DEL CEO OLCZAK

Una situazione che non può che creare fortissimo imbarazzo ai piani alti della Compagnia guidata dal Ceo Jacek Olczak senza contarsi, ovviamente, l’imponente danno economico connesso al prossimo stop ai movimenti nel mercato Usa.
Le due aziende, tuttavia, non paiono essere propense ad accogliere di buon grado la decisione dell’Agenzia commerciale.
Riteniamo che non vi sia alcuna violazione di brevetti altrui”, hanno fatto presente congiuntamente i due soggetti.
Pronto l’appello

- Scritto da Italo Di Dio