Università Michigan “Divieto sigarette al mentolo farebbe calare fumatori del 15%”

0
91

Proibire le accattivanti sigarette al gusto menta rappresenterebbe un importante “sprone” per i fumatori per dire addio al fumo.
Lo assicura studio condotto dall’Università del Michigan.
Secondo le simulazioni dei ricercatori, in particolare, circa il 15 percentuale dei fumatori americani, una volta proibite le “classiche” al mentolo, sarebbe invogliato a scrollarsi una volta per tutte di dosso la dipendenza tabagista.
Come noto, la Food and Drug Administration sta da mesi valutando l’opportunità di togliere dal commercio americano, appunto, le sigarette che abbiano il particolare aroma proprio perchè si ha modo di ritenere come il sapore decisamente piacevole di questa varietà di sigarette trattenga una significativa fetta di tabagisti.

SIMULAZIONE IPOTIZZA BAN DAL 2021

Questo lavoro – ha fatto presente Rafael Meza, uno degli autori dello studio e Professore di Epidemiologia presso la School of Public Health di UM – è il culmine di una serie di progetti condotti a fine di valutare l’impatto che un divieto al mentolo potrebbe avere sull’uso del tabacco.
I nostri risultati
– ha proseguito il medesimo – mostrano come tale divieto potrebbe comportare notevoli vantaggi in termini di salute evidenziando l’urgenza dell’approvazione del divieto”.
La simulazione oggetto della ricerca ipotizza un “ban” sulle sigarette al mentolo con decorrenza il 2021 ed una percentuale crescente di smoking cessation, legata a questo fattore, che toccherebbe l’apice del 15 percentuale entro il 2026.

IN EUROPA PRODOTTO E’ BANNATO DAL MAGGIO 2020

“Evidenze recenti hanno rilevato che un divieto al mentolo aumenterebbe altamente gli episodi di cessazione dal fumo – così David Levy, Docente di Oncologia presso la Georgetown University – Ma vi sarebbe anche una significativa diminuzione con riguardo all’aspetto dei nuovi fumatori.
Forte, in ogni caso, sarebbe l’incoraggiamento a passare verso altri prodotti come le sigarette elettroniche“
.
In Europa, come noto, la questione delle sigarette alla menta non si pone più: nel vecchio Continente, infatti, dal mese di Maggio 2020 tali prodotti risultano essere bannati.
Un provvedimento che si era reso necessario proprio dopo aversi valutato come gli stessi potessero rappresentare un incentivo ad iniziare a fumare e/o a non smettere.

- Scritto da Arcangelo Bove