Firenze, quasi pronto il “Pac”: scatta il divieto di fumo all’aperto

0
150

Firenze si prepara alla svolta anti-fumo.
Come fu anticipato dalla nostra testata, alcune settimane addietro, il Capoluogo toscano si accinge a stringere sul fumo all’aperto.
E’ vicino all’approvazione, infatti, il Piano di azione comunale (Pac) per la qualità dell’aria.
Il Regolamento troverà approvazione nel triennio 2021-2024 e prevede l’adozione di tutta una serie di iniziative finalizzate a ridurre le emissioni in atmosfera, nell’ottica di una città che sia sempre più green.
Provvedimenti sono in arrivo in tema di Ztl, ad esempio, e di nuove piste ciclabili.
Ed anche in fatto di sigarette.

IL NUOVO STRUMENTO

Il nascente Pac, infatti, prevede il “ban” alle sigarette in diversi luoghi “open air”: non si fumerà più nei parchi pubblici, nei giardini pubblici, nei parchi gioco nonchè in corrispondenza delle fermate di bus e di tramvia.
“Il Piano – ha fatto presente il Primo Cittadino fiorentino Nardella a “La Nazione” – è un tassello di un mosaico molto più ampio che riguarda la strategia della nostra amministrazione sul fronte della lotta al cambiamento climatico e della mobilità green. Il Pac mira a rendere la nostra città sempre più verde e sostenibile dal punto di vista ambientale e a ridurre al minimo l’inquinamento attraverso una serie di azioni integrate e concrete. La bomba d’acqua di ieri che ha scaricato sull’area fiorentina 24 ml di acqua in 1 ora e mezzo – ha continuato il sindaco – ci ha fatto capire una volta di più che il tempo è scaduto e quanto sia urgente intervenire”.

NESSUNA RESTRIZIONE SULLA SIGARETTA ELETTRONICA

In attesa del testo del Regolamento, non sembra che si farò riferimento nel Pac fiorentino ad una distanza interpersonale ai fini della sussistenza del divieto di fumo.
Per dirla breve, non si seguirà il modello di Milano dove in alcuni punti non si può fumare solo se vi è una distanza da altre persone inferiore ai dieci metri.
A Firenze, invece, per semplificare l’applicazione della norma, si stabilirà in modo perentorio che in determinate aree sarà vietato fumare, indipendentemente o meno dalla compresenza di altre persone.
Nessun riferimento, invece, alla sigaretta elettronica che si potrà continuare a svapare nei medesimi luoghi dove ciò era già consentito

- Scritto da Italo Di Dio