Canada, svapa alla guida: multato

0
68

Un automobilista è stato multato in Canada perchè pizzicato alla guida del proprio veicolo (in marcia) mentre svapava.
E’ la prima volta che nello Stato nordamericano viene elevata una “multa” di tale tipologia aprendosi, così, un “precedente” significativo nella prassi sanzionatoria.
In Canada, infatti, non vi è una precisa norma che faccia esplicito divieto di svapare mentre si è alla guida.
Eppure, la Polizia ha sventolato la “multa” ad un uomo sorpreso con la e-cig mentre era alle prese con il volante.
Perchè?
In realtà l’interpretazione è stata fatta dagli agenti in modo estensivo e, in realtà, in modo anche appropriato.
Il corrispondente canadese del nostro Codice della Strada, infatti, fa divieto di adoperare, mentre si guida, qualsivoglia tipologia di dispositivo che sia dotato di un display e, in particolare, di interagirvi.
Ebbene, quindi: no a cellulari, no a pc portatili.
Ma no anche, come in questo caso, a sigarette elettroniche, se munite di display, e se le si maneggia mentre si è in movimento.
In tal senso, quindi, il dispositivo può divenire fonte di distrazione per il guidatore con potenziale rischio di esporre se od altri a sinistri stradali.
Se, invece – dobbiamo dedurre – il guidatore fosse stato impegnato con una sigaretta elettronica priva di display, non si sarebbe determinata infrazione alcuna.

FUMO, SVAPO E CIRCOLAZIONE: COSA DICE LA LEGGE ITALIANA?

E in Italia?
Come più volte già esposto dalla nostra testata, in Italia non esiste una disposizione legislativa che faccia divieto di svapare all’interno di un veicolo, anche mentre si è alla guida.
Per quanto riguarda il discorso fumo, invece, prima del 2016 – similmente – non vi era restrizione alcuna circa la condotta data dal fumo di sigaretta all’interno degli abitacoli delle auto.
Con il Decreto legislativo numero 6 del 12 Gennaio 2016, con il quale si era recepita la direttiva dell’Unione europea 2014/40, era stato introdotto, poi, il divieto di fumare all’interno delle auto solo in caso di presenza di ragazzi al di sotto dei 18 anni o di donne in stato di gravidanza.
E’ chiaro, però, come questa previsione legislativa non riguardi il Codice della strada ma le norme antifumo tanto è vero che le disposizioni del citato decreto si applicano anche nel caso in cui si fumi all’interno di un’auto in sosta ovvero a motore spento.

- Scritto da Arcangelo Bove