“Sigarette elettroniche migliore strumento per smettere di fumare”

0
112

Le sigarette elettroniche sono uno strumento più efficace per smettere di fumare rispetto a gomme e cerotti a base di nicotina.
Ad approdare a queste conclusioni ricerca condotta dalla University of East Anglia.
L’approfondimento, in particolare, ha preso in considerazione le teorie di cinquanta, preesistenti studi.
In tre di questi, ad esempio, si dimostrava chiaramente come i tassi di cessazione dall’uso delle sigarette classiche fossero decisamente più alti tra quanti avevano fatto uso della sigaretta elettronica.
Mentre i tassi di abbandono tra quanti avevano fatto ricorso a terapie sostitutive come cerotti e gomme erano decisamente più bassi.
Nel dettaglio, sei persone su cento erano riuscite a smettere grazie alle terapie convenzionali mentre, invece, guardando alle sigarette elettroniche, la percentuale saliva a 10 su 100.
Altri quattro studi, poi, condotti su un totale di 2312 soggetti, avevano evidenziato come la sola terapia comportamentale, se non addirittura la totale mancanza di supporto, avessero consentito dei risultati decisamente più bassi rispetto alle strategie che “sfruttano” le sigarette elettroniche.

“RISULTATI ANCORA MIGLIORI CON SIGARETTE ELETTRONICHE DI NUOVA GENERAZIONE”

Secondo Caitlin Notley della Uea’s Norwich Medical School, nel dettaglio, le e-cig potrebbero avere un vantaggio maggiore, in ottica di “smoking cessation”. Ed in tale dinamica non trascurabile sarebbe il ruolo giocato dalla gestualità della sigaretta elettronica che è simile a quella della classica.
“A differenza delle gomme alla nicotina o dei cerotti, le sigarette elettroniche mimano l’esperienza del fumo. Si tratta di dispositivi che si reggono in mano e producono un vapore simile al fumo della sigaretta. Con il vantaggio di non esporre chi fuma o chi li circonda al fumo della sigaretta convenzionale”.
Secondo Jamie Hartmann-Boyce del Cochrane Tobacco Addiction Group, tuttavia, i margini di maggiore efficienza della sigaretta elettronica quale soluzione anti-fumo potrebbero essere ancora più importanti.
“Le e-cig – ha fatto presente il medesimo – sono una tecnologia in continuo sviluppo.
Le moderne sigarette elettroniche permettono il rilascio di nicotina in maniera migliore di quelle che sono state utilizzate per gli studi considerati.
Pertanto, quindi, sono necessarie ulteriori ricerche per verificare se i tassi di abbandono del fumo tradizionale potrebbero essere influenzati dal tipo di sigarette elettronica utilizzata”.
Jamie Hartmann-Boyce ha anche sottolineato come siano necessari ulteriori studi per valutare gli effetti a lungo termine delle e-cig. 
Lo scopo – ha ancora rimarcato il medesimo – è quello di mantenere la review periodicamente aggiornata. Ciò per permettere ai fumatori, ai ricercatori ed al personale sanitario di valutare effetti positivi e negativi dell’utilizzo di un prodotto che, ad oggi, potrebbe rappresentare lo strumento per eccellenza nella lotta al fumo”.

- Scritto da Italo Di Dio