Smettere di fumare fa ingrassare.
Ma se smetti passando allo svapo, salvaguardi la linea.
Dalla sigaretta elettronica potrebbe venire un prezioso assist a quanti temono, una volta smesso di fumare, di mettere un po’ di ciccia di troppo.
Perchè, si sa, nel momento in cui si riesce nel già non facile tentativo di dire addio alle bionde, è da mettere in preventivo la possibilità di metter su qualche chiletto.
Difficile quantificare in che misura ciò possa avvenire dal momento che tutto dipende da variabili personali.
Quattro, cinque, sette chili o anche qualcosina si più: nelle prime settimane, nei primi mesi, il responso della bilancia è cruento.
Al di la delle menzionate variabili personali (quantità di cibo assunto, questioni metaboliche), infatti, è accertato come il non fumatore – mediamente – sia un po’ più in carne del fumatore.
Molto di ciò vivrebbe nel ruolo esercitato dalla nicotina.
La stessa, infatti, oltre a inibire la sensazione della fame, finirebbe anche per rendere più veloce il metabolismo a riposo.
Vale a dire che, anche da fermi, si brucerebbero maggiori energie rispetto a quanto non avvenga in chi non è assuntore di nicotina ovvero un non fumatore.
LE PROVE DELLO STUDIO ECLAT
Ecco perchè, una volta cessato il rapporto con le classiche, diventerebbe più intensa la sensazione di appetito; E, allo stesso tempo, il metabolismo rallenterebbe con conseguente minor dispendio di energia, anche a riposo, e, quindi, di calorie.
E, quindi, la lancetta della bilancia comincerebbe a discostarsi dai numeri consueti.
Smettendo di fumare, invece, tramite la sigaretta elettronica, il fattore dell’aumento ponderale sarebbe decisamente più soft.
A dimostrarlo è lo studio Eclat (Efficiency and safety of an electronic cigarette), il primo studio condotto al mondo su efficacia e sicurezza dei dispositivi elettronici.
Tale studio ebbe a prendere in esame un gruppo di 300 persone, transitate dalle tradizionali alle elettroniche, osservandole per dodici mesi e monitorandole con visite fisiche strumentali.
Le stesse furono dotate di un kit formato da sigaretta elettronica e di cartucce con quantitativo di nicotina differente o prive del tutte, da adoperare a scalare.
Ebbene, tutti i soggetti coinvolti, alle varie osservazioni, non hanno palesato, ai programmati controlli, spostamenti significativi in termini di peso.
Ad incidere sul risultato positivo, verosimilmente, il graduale distacco dalla nicotina nonché un effetto placebo connesso alla gestualità
- Scritto da Arcangelo Bove