Dopo Sirchia c’è Sassari a fare la storia della legge antifumo

0
420

Sassari fa la storia. Ebbene si, perchè la cittadina sarda apre una nuova era. Una seconda nuova era dopo la prima “inaugurata” dalla legge Sirchia.

Se quest’ultima, però, aveva introdotto il divieto di fumo all’interno dei locali pubblici “al chiuso”, in quel di Sassari fa un ulteriore passetto in avanti. E si pone, per la prima volta in ambito nazionale, una indicazione chiara e netta per quel che riguarda il tema del fumo “open air”. L’ordinanza non lascia spazio a fraintendimenti: in determinati punti del territorio non sarà ammessa sigaretta alcuna.

La prescrizione vale per ogni contesto all’aria aperta, ovviamente non privato, ove si possa determinare un assembramento di persone. Esempio tipico può essere quello della fila che si può determinare in corrispondenza di una fermata dell’autobus. Ma non solo.

Come viene esposto nel corpo dell’ordinanza pubblicata sul sito web dell’Ente comunale, “è vietato fumare alle persone in coda in aree pubbliche in attesa di accedere a esercizi commerciali (pubblici esercizi, esercizi di vicinato, medie e grandi strutture di
vendita), cinema, musei, uffici pubblici e privati, e ad ogni altro luogo;
È vietato fumare all’aperto presso le fermate dei mezzi di trasporto pubblico”.

L’ordinanza, tuttavia, non contempla solo questa fattispecie. Indipendentemente, infatti, dalla possibile presenza di file, ulteriori luoghi saranno gravati comunque dalla restrizione

LA PRESCRIZIONE NON VALE PER LE SIGARETTE ELETTRONICHE

“È vietato fumare all’interno di parchi, giardini pubblici, aree verdi accessibili al pubblico, nei cortili di pertinenza delle scuole”.
Si segnala, pertanto, il bando alle sigarette anche delle pertinenze aperte degli Istituti d’Istruzione: un segnale estremamente chiaro dal punto di vista educativo all’indirizzo dei giovani. Sassari pioniera, quindi. La realtà sarda, infatti, ha sorpassato anche Milano che aveva annunciato, tramite il sindaco Sala, quando si era all’inizio dell’anno, di voler adottare entro il mese di Marzo medesima misura.

Poi la vicenda Covid ed il conseguente stop della procedura. E Sassari che conquista la medaglia d’oro ed un posticino nei libri di storia. Le prescrizioni ora dette non si estendono anche alle sigarette elettroniche. Si potrà, quindi, continuare a svapare in tutta tranquillità.

- Scritto da Arcangelo Bove