“Le sigarette elettroniche? Possono rappresentare realmente un valido strumento per quanti hanno maturato il desiderio di sottrarsi al vizio del fumo”. Arriva dal Nord America la conclusione di un nuovo studio che indica, appunto, nelle e-cig una strada da percorrere al fine di raggiungere il tanto agognato traguardo del “no-smoke”.
I risultati dell’approfondimento in questione, coordinato da due cardiologi – Mark J. Eisemberg del Jewish General Hospital del Quebec ed Anthony A. Bavry della University of Florida Health – sono stati pubblicati sul sito dell’American College of Cardiology, associazione medica senza scopo di lucro operativa da, oramai, 71 anni nel Paese stars and stripes.
Ebbene, la ricerca ha preso in esame un campione di 376 persone, poco più della metà delle quali uomini e con un’età media di 52 anni, tutte impegnate in un percorso terapeutico anti-fumo.
Durante le dodici settimane di osservazione, i soggetti coinvolti sono stati suddivisi in sottogruppi, ognuno dei quali gestito con una differente strategia.
Alcuni, a supporto, hanno utilizzato, in numero di128, sigarette elettroniche ricaricate con liquidi contenenti nicotina; altri 127 hanno fatto uso, nel rispettivo percorso, di e-cig senza nicotina ed i rimanenti 121 si sono affidati in via esclusiva ai consulenti.
Ebbene, quale tra questi gruppi ha ottenuto migliori risultati in termini di “astinenza” dal fumo?
Nel gruppo di quanti hanno utilizzato e-cig con nicotina si è registrato un 22% di risultati positivi (intendendosi, con ciò, quanti nel periodo di osservazione sono riusciti a non accendere neppure una sigaretta “classica”).
RISULTATI PEGGIORI SOLO CON CONSULENZA
Tale obiettivo è stato colto, invece, dal 17% di quanti appartenenti al gruppo di quanti hanno “ricevuto” quale stampella sigarette elettroniche senza nicotina.
Solo il 9%, invece, di chi è stato curato con la sola consulenza ha centrato il risultato.
“Tra i fumatori attivi – hanno concluso i ricercatori – il trattamento con sigarette elettroniche alla nicotina abbinate alla consulenza è risultato più efficace rispetto alla sola consulenza. Le sigarette elettroniche senza nicotina con la consulenza ha avuto un effetto più modesto, comparato alla sola consulenza. Nonostante i miglioramenti, tuttavia, l’astinenza continuativa è rimasta bassa per tutti i gruppi”.
- Scritto da Italo Di Dio