La noia, la giornata piatta. Ed un nemico che si annida tra le mura domestiche. Ovvero la tentazione del fumo. Peggio ancora se quel vizio eri riuscito a scrollartelo di dosso.
Tra le insidie da Coronavirus una non affatto trascurabile. Sembrerebbe, infatti, che la monotonia delle mura domestiche, abbinata allo stato di ansia connesso al momento, abbia fatto assistere ad un ritorno di fiamma della passione per le bionde. Tra chi ne accende di più rispetto alle sue consuete abitudini e chi, addirittura, ha tornato ad accenderle, la questione sarebbe tutt’altro che trascurabile se è vero che anche la Lilt si sia interessata alla questione. Mettendosi in moto con misure consequenziali.
La Lega italiana per la lotta contro i tumori, infatti, ha attivato “Lilt per te”, una linea telefonica gratuita per fornire assistenza a quelle persone che, colte dalla fragilità del momento, si sentono sul punto di poter cedere nuovamente alla tentazione del fumo. Esperti entreranno in azione per fornire consulenza, consigli e strategie ai cittadini. Anche in relazione alle abitudini sulla tavola. Questo perchè, come noto ai più, vi è una strettissima relazione tra l’abbandono delle sigarette ed i bagordi tra piatti e forchette.
ATTIVATA LA LINEA 800662492
Il numero attivato è l’800662492 e sarà operativo nelle giornate dal lunedi al venerdi nella fascia oraria compresa tra le 10 e le 15. La linea in questione potrà essere contattata anche in via anonima e, quindi, senza la necessità di fornire dati sensibili.
“Qualunque difficoltà si stia vivendo – ha spiegato a “Messaggero Salute” il presidente della Lilt nazionale, Francesco Schittulli – comunque si stia affrontando questa emergenza sanitaria che ci tocca tutti, lo stile di vita sano non va messo da parte”.
Che lo spauracchio Coronavirus, quindi, non finisca di aggiungere danni a danni. Distraendo le persone da condotte proprie di una vita sana e la cui inosservanza potrebbe finire per recare inconvenienti importanti alla salute dei singoli.
- Scritto da Italo Di Dio