Aspire Mulus, la sigaretta elettronica stile Billet Box clone ma dal costo decisamente più accessibile.
Dopo il grande successo ottenuto dalle nuove produzioni aziendali come L’Aspire Odan, la pod Tigon Aio, il Nautilus Aspire, il kit K-Lite, Aspire si propone sul mercato con la sua sigaretta elettronica all-in-one, la Aspire Mulus.
La sto testando da un mese e posso garantirvi la sua fantastica praticità d’utilizzo nel quotidiano grazie alle ridotte dimensioni, alle prestazioni notevoli e all’ergonomicità e facilità di utilizzo. La sigaretta sta perfettamente in una mano e si tiene in modo molto piacevole grazie ai materiali di costruzione che la rendono davvero compatta e resistente, la lega di alluminio per lo scheletro dell’ecig e la resina epossidica tricromica per il pannello decorativo frontale.
Peso “a secco” di soli 87 grammi che aumenta fino a 159 grammi con batteria, coil e tank pieno. Nella confezione sono incluse: il cavetto di ricarica veloce USB Type-C, l’adattatore per le coil serie Nautilus, il manuale d’istruzioni e ben quattro coil di ricambio, due della serie Tigon (0,4 Ohm e 1,2 Ohm) e due della serie Nautilus (1,8 Ohm e 0,7 Ohm a Mesh)
La forza di questa sigaretta elettronica sta senza dubbio nella versatilità di utilizzo grazie alla possibilità di utilizzare sia coil Tigon che Nautilus. Per chi come me predilige lo svapo MTL troverà la quadra coil le coil Nautilus 1,8 oHm, che vi permetteranno di sfiorare la perfezione sia per quanto riguarda percezione dell’aroma che per colpo in gola dall’Hit di nicotina molto pronunciato. Anche per lo svapo da flavour fa il suo grazie alle coil Tigon da 0,4 oHm.
Il chip della Aspire Mulus, cliccando tre volte sul tasto fire, vi permetterà di operare in tre distinte modalità di erogazione: VariWatt da 1W a 80W con incrementi di 0,1W, VariVolt con range da 0,5V a 8V sempre con incrementi al decimo di volt ed infine ByPass per emulare una “spinta in meccanico” ma la presenza di tutte le protezioni a salvaguardia dell’hardware e dell’utente come il cut-off a 10 secondi, controllo stato della coil, protezione da over-charging e low voltage della batteria.
Grazie al suo tank da 4,2ml vi garantisce una buona autonomia che vi permetterà di svapare per un’intera giornata senza dover refillare in continuazione.

Un’altra piacevole sorpresa è quella di non avere mai avuto problemi di condensa e di perdita di liquido in un mese di utilizzo molto intenso con liquidi per sigaretta elettronica in composizione 50/50 VPG, l’ho testata con il solito Messico Reserve di Svapo Web e il Croccantissimo Vaporart de “Il Santone dello Svapo”, entrambi hanno reso alla perfezione in ogni loro sfaccettatura aromatica.
Senza dubbio la Aspire Mulus si va a collocare a metà strada tra i dispositivi high-end e quelli entry-level.
Di sicuro possiamo affermare che è senza dubbio la migliore sigaretta elettronica economica tra quelle in stile billet box, acquistabile a poco più di 50€.
Aspire mi ha sorpreso molto anche per la qualità di progettazione e per la dotazione di base all’interno del packaging. Personalmente ho trovato la quadra con una sigaretta elettronica comoda, pratica e molto prestazionale che difficilmente lascerò nel cassetto, nell’insieme mi sento di darle un voto molto alto, in una scala da uno a dieci per me vale un bel 9 pieno che sarebbe stato 10 se avesse avuto una basetta nautilus rba e un drip tip aggiuntivo sull’atomizzatore per il tiro di guancia, da amante dello svapo MTL sto utilizzando il drip tip preso in prestito dal mio Brunhilde MTL .
Antonio Meoli
- Scritto da Italo Di Dio