Provincia di Modena, si rinnova il programma anti-fumo

0
248

L’Azienda Usl di Modena lancia iniziative in tema di contrasto alle bionde. Nuovi appuntamenti sono in programma, infatti, presso i Centri Antifumo del territorio in questione. Né dà notizia il giornale locale sulpanaro.net.

Come da cadenza annuale – fanno presente dal “Notiziario della Bassa modenese” – sono aperte le iscrizioni per prendere parte ai vari momenti in calendario. I corsi prenderanno il via a Carpi il 9 Marzo; a Modena il 16 ed ulteriori, a cavallo tra i mesi di Aprile e Maggio, a Mirandola, Castelfranco Emilia, Sassuolo, Vignola e Pavullo. In base al Distretto di residenza – evidenziano ancora da “sul panaro.net” – quanti fossero interessati alla possibilità potranno rivolgersi alla Segreteria dei Centri antifumo più prossimi al proprio paese di residenza per poter acquisire tutte le informazioni del caso.

“I corsi di gruppo per smettere di fumare – rendono noto dalla testata – utilizzano una metodica di tipo cognitivo-comportamentale, hanno una durata di due mesi e con 10 incontri di due ore l’uno. La forza del metodo sta nell’auto mutuo aiuto tra i fumatori che partecipano al gruppo e nel percorso di consapevolezza sui meccanismi della dipendenza. Particolare attenzione viene posta anche alla prevenzione delle ricadute per consolidare nel tempo i risultati raggiunti con il corso. Al gruppo si accede dopo un colloquio preliminare; è possibile inoltre effettuare consulenza pneumologica”.

Facilmente accessibili, gratuiti e con un’alta percentuale di successo tra i partecipanti: i corsi per smettere di fumare rappresentano un’occasione da non sprecare –sottolinea alla testata modenese Massimo Bigarelli, Coordinatore del progetto tabaccologico dell’Azienda USL di Modena – Dire addio alle sigarette è un’azione importante per la nostra salute e per quella delle persone che ci circondano; oggi è possibile farlo con uno sforzo minimo, partecipando a un corso di 10 incontri dove si imparano regole fondamentali per smettere e per restare non fumatori per il resto della propria vita“.

Il panaro.net snocciola, poi, i dati vivi del fenomeno fumo nel territorio modenese. I numeri del Sistema di sorveglianza Passi, viene spiegato, relativi alla provincia di Modena ed ai 4 anni che intercorrono tra il 2015 e il 2018, riferiscono come nella provincia Modenese si rinvengano, nella fascia di età 18/69, circa 125.000 fumatori, ovvero il 27% della fascia anagrafica in questione.

RADDOPPIANO INTANTO GLI UTILIZZATORI DI SIGARETTE ELETTRONICHE

Una proporzione del tutto sovrapponibile a quella regionale ed a quella nazionale. In questa fascia, il 24% si definisce forte fumatore, ovvero aduso ad una media di oltre 20 sigarette al giorno, mentre una parte minima, il 5 percentuale, si francobolla come occasionale. Sempre con riferimento alla medesima forbice anagrafica, la percentuale di coloro i quali usano la sigaretta elettronica sono pari al 4% – erano il 2 in occasione della precedente rilevazione. Si tratta di 16.400 persone, poco meno di un decimo delle quali ammette di essere duale. Ovvero co-utilizzatore della sigaretta classica.

Per comodità del lettore, in ultimo, l’elenco dei Centri antifumo riconducibiliall’Azienda USL di Modena

Carpi: Piazzale Donatori di Sangue 3 – 059659921;

Castelfranco Emilia: Piazzale Grazia Deledda – 059929357;

Mirandola: Via Smerieri 3 – 0535602434

Modena: Ex Ospedale Estense, Viale Vittorio Veneto 9 – 059436147

Pavullo: Via Ricci 2 – 0536309721

Sassuolo: Via Cairoli 19 – 0536 863658

Vignola: Via Paradisi 3 – 0597574650

- Scritto da Italo Di Dio