Michigan come la Thailandia. Come già avviene nello Stato asiatico anche in quello americano, a breve, la sigaretta elettronica, meglio dirsi i suoi liquidi, potranno costare il carcere. Un provvedimento che rasenta il ridicolo quello che si accinge ad emanare il Governatore Gretchen Whitmer.
Secondo la norma prossima ad acquisire efficacia, la vendita di prodotti per svapo aventi aromi diversi da quelli del tabacco sarà punita con la reclusione fino a sei mesi e con una multa di 200 euro. La norma, inoltre, configura anche il reato di intenzione di vendita. Anche se, cioè, il soggetto in questione non è un negozio, si presume che sussista – anche da parte di un semplice cittadino – intenzione di vendere nel momento in cui si venga trovati in possesso di quattro o più prodotti del tipo vietati.
Qualche confezione di liquidi per svapo, quindi, può costare – manco uno fosse Pablo Escobar, il re della “coca” – la gattabuia. Roba da far ridere a crepapelle se non fosse che si tratta di una cosa tremendamente seria. Perchè, non dimentichiamolo, stiamo parlando di prodotti legali. La “quantità” trasforma una stessa situazione da non punibile a punibile.
NORME A BREVE OPERATIVE
Queste norme rischiano di diventare applicabili a breve. Dopo aver emanato le cosiddette regole di emergenza, infatti, le stesse resteranno valide per sei mesi più ulteriori sei in eventuale proroga. Poi sarà lo Stato nazionale a dover decidere se trasformare quella disposizione in norma effettiva, permanente. Senza dimenticare quello che potrebbe essere un problema di natura strettamente giuridico-costituzionale.
Leggi anche: Bove (Unas) “Basta essere schiavi delle multinazionali”
Un Governatore non può, infatti, legiferare. E, in questo caso, il vertice del Michigan sta abusando delle sue “competenze” forzando quella che gli consente di emanare provvedimenti in via di urgenza. Come sostengono da “Vaping”, “il divieto di sigarette elettroniche di Whitmer si basa su una lettura incredibilmente ampia della sua autorità che le consente di stabilire regole di emergenza in nome della salute pubblica”.
Perché tanta foga?